Il carrello è attualmente vuoto.
-
3a Conferenza Internazionale
degli Studenti
LEGGI DI PIÙ ▸I PROGETTI DELLA CONFERENZA
In questa pagina troverai tutte le specifiche per il compito o i compiti che gli studenti svolgeranno.
La terza conferenza internazionale degli studenti si svolgerà dall'1 al 4 marzo 2024. Le prenotazioni dei posti sono ora aperte! Il termine per le prenotazioni dipende dai posti disponibili.
Gli studenti, divisi in gruppi di 35, scelgono una delle seguenti tipologie di lavoro:
*Poster e costruzioni/modelli fanno parte della 3a Mostra della Conferenza Internazionale degli Studenti.
La Mostra è una parte separata della Conferenza, durante la quale i gruppi di studenti che hanno scelto questi tipi di lavoro avranno l’opportunità di parlare del loro lavoro. La disponibilità è limitata.
Il tempo a disposizione per ogni presentazione va dagli 8′ ai 10′.
Il tempo può sembrare breve, ma è sufficiente per presentare il tuo argomento.
Vale la pena notare che la maggior parte del pubblico nella sala conferenze è costituita da bambini.
Ciò significa che una presentazione “breve” manterrà il loro interesse, al contrario di una presentazione lunga e faticosa.
Particolarmente importante è il numero di presentazioni. In ogni Sessione gli studenti parteciperanno a diverse presentazioni. Pertanto, sarà molto più divertente per loro guardare la tua presentazione quando è della giusta lunghezza. Si segnala infine che tutte le Scuole condividono il tempo complessivo della Sessione. Superando il tempo di 10′, quindi, si priva il tempo di un’altra Scuola.
Attraverso le International Student Conferences, miriamo a far ascoltare tutte le lingue, da tutte le scuole partecipanti. Quello che ci auguriamo è che le Scuole creino un “mosaico” di lingue e dialetti. Pertanto, ogni Scuola è libera di scegliere la lingua in cui desidera presentare.
In questo caso è utile avere una versione inglese dei testi (se presenti) o sottotitoli in inglese.
Le scuole possono scegliere di presentare in inglese, che è stato riconosciuto come lingua internazionale.
Ma, come nel caso precedente, è altrettanto importante la traduzione nella lingua ufficiale del Paese di provenienza della Scuola.